Fino al 15 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per il Bando di Cassa Forense n. 18/2025 - contributi per famiglie numerose.
Si tratta del bando deliberato dal Consiglio di Amministrazione della Cassa il 3 aprile 2025 e finalizzato all’assegnazione di contributi economici destinati agli iscritti con almeno tre figli di età inferiore a 26 anni, nell’ambito delle prestazioni di assistenza a sostegno della famiglia deliberate per l'anno 2025.
L’iniziativa, prevista dall’articolo 10, lettera d) del Regolamento per l’erogazione dell’assistenza, dispone di uno stanziamento complessivo di 2 milioni di euro. L’obiettivo è fornire un sostegno concreto alle famiglie numerose appartenenti alla categoria forense, valorizzando il ruolo sociale dell’avvocatura.
Possono presentare domanda avvocati e praticanti avvocati iscritti alla Cassa Forense o con procedura di iscrizione in corso, non sospesi né cancellati, e non titolari di trattamento pensionistico. Sono ammessi anche i titolari di pensione di invalidità o indiretta erogata dalla Cassa.
Il contributo è riconosciuto a un solo genitore per nucleo familiare.
Tra i requisiti figurano la regolarità contributiva e reddituale (Modello 5), il possesso di un ISEE valido e l’assenza di altre provvidenze analoghe nel 2025.
I contributi saranno erogati fino a esaurimento dei fondi, in base a una graduatoria ordinata per valore ISEE crescente; in caso di parità, verrà favorita la famiglia con maggior numero di figli minori. La graduatoria sarà pubblicata sul sito della Cassa in forma anonima.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".