Costruzioni private e liberalizzazioni

Pubblicato il 13 agosto 2011 La Legge n. 106 del 12 luglio 2011 di conversione del Decreto-legge sviluppo n. 70 del 13 maggio 2011 ha introdotto, col suo articolo 5, importanti novità in materia di liberalizzazione delle costruzioni private.

In particolare, si segnala:

- l'introduzione del "silenzio assenso" per il rilascio del permesso di costruire, ad eccezione dei casi in cui sussistano vincoli ambientali, paesaggistici e culturali;

 - l'estensione della segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) agli interventi edilizi precedentemente compiuti con denuncia di inizio attività (DIA);

- la tipizzazione di un nuovo schema contrattuale diffuso nella prassi: la "cessione di cubatura";

- la previsione secondo cui la registrazione dei contratti di trasferimento immobiliare assorbe l'obbligo di comunicazione all'autorità locale di pubblica sicurezza;

- la possibilità, per gli edifici adibiti a civile abitazione, di sostituire la cosiddetta relazione "acustica" con l'"autocertificazione" asseverata da un tecnico abilitato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy