Dal 1° luglio, opposizione di terzi alle domande di marchio

Pubblicato il 28 giugno 2011 Le domande di marchio nazionali che siano state depositate in Italia dopo il 1° maggio 2011 e che saranno pubblicate, a partire dal prossimo 1° luglio, sul Bollettino ufficiale dei marchi, potranno essere oggetto di opposizione in via amministrativa da parte di terzi che siano titolari di diritti anteriori in conflitto.

Le opposizioni potranno essere presentate entro tre mesi dalla data di pubblicazione della domanda di marchio sul Bollettino. A questo punto le parti avranno due mesi di tempo, prorogabili, per trovare un accordo. Qualora, tuttavia, l'accordo non venga raggiunto, si avrà la fase di opposizione dinanzi all'Ufficio italiano brevetti e marchi (Uibm) che, entro 24 mesi dovrà decidere sulla registrazione o meno del marchio opposto.

La procedura amministrativa che si applica alle registrazioni di marchi internazionali è la medesima per le domande di marchio pubblicate sul Bollettino internazionale a partire dal 1° luglio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy