Danno biologico iure hereditario valutato in considerazione delle caratteristiche del caso

Pubblicato il 08 dicembre 2011 Per valutare l'entità del danno biologico subito iure hereditario occorre prendere in considerazione tutte le peculiarità del caso concreto quali, tra l'altro, l'effettiva vita residua goduta dal de cuius. I criteri tabellari utilizzati per il calcolo della inabilità temporanea vanno, dunque, personalizzati.

E' quanto ricordato dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n. 25215 del 29 novembre 2011.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy