Decreto Pa e decreto competitività, in Gazzetta il decreto omnibus si sdoppia

Pubblicato il 25 giugno 2014 L'Ufficializzazione delle misure su crescita e semplificazioni, vede lo spacchettamento del decreto “omnibus” in due provvedimenti, pubblicati sulla “Gazzetta ufficiale” 144 del 24 giugno 2014.

Il Decreto legge 90/2014 - Pa e semplificazioni - attiene all'ambito della pubblica amministrazione con uno sguardo verso semplificazioni e riduzioni di costi per le imprese.

Tra le misure, oltre all'impegno a introdurre un modulo unico per l'edilizia e per l'avvio delle attività produttive, troviamo il dimezzamento, a partire dal 2015, del contributo annuale chiesto alle imprese per l'iscrizione alle Camere di commercio.

Più corposo per le imprese è il Decreto legge 91/2014 – il pacchetto competitività - con le misure anche su ambiente a agricoltura.

Prendono il via il taglio del 10% dei costi delle bollette energetiche per le aziende, il rafforzamento dell'aiuto alla crescita economica (Ace, con una super-Ace per chi entra in borsa), il ripristino delle agevolazioni per l'acquisto di macchinari, con un credito d'imposta del 15% per gli investimenti.

Si abbassa il capitale sociale per costituire una Spa: passa da 120mila a 50 mila euro.

Una delle novità più attese, in un periodo in cui l'accesso al credito è un miraggio per le imprese, è la possibilità per assicurazioni, fondi pensione, fondi di credito e società di cartolarizzazioni di concedere alle aziende finanziamenti di qualsiasi specie, non dovendosi legare per forza ai crediti delle stesse.

Per l'agricoltura si prevede un registro unico dei controlli e l'ampliamento della deduzione Irap al lavoro a tempo determinato con contratti non inferiori a tre anni con almeno 150 giorni di lavoro all'anno. Previste altre misure, sempre in agricoltura, che abbassano i costi Inps e Inail e che agevolano i giovani.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy