Delega al Governo per coordinare i controlli nelle società di capitali

Pubblicato il 20 gennaio 2012 Nel corso dell'esame, presso la commissione Giustizia del Senato, del testo di conversione in legge del Decreto-legge n. 212/2011 - recante disposizioni urgenti in materia di composizione delle crisi da sovraindebitamento e disciplina del processo civile - sono stati presentati, lo scorso 19 gennaio, alcuni emendamenti governativi che introducono novità in materia di controlli societari e capitale sociale.

Innanzitutto, viene prevista una delega all'Esecutivo, da esercitare entro sei mesi, finalizzata al coordinamento delle misure esistenti in materia di controlli nelle società di capitali; in proposito, particolare attenzione viene data al taglio delle sovrapposizioni e duplicazioni tra figure e competenze, al rapporto tra costi ed efficacia e alla dimensione di Spa ed Srl.

Proposta anche la modifica dell'articolo 2447 del Codice civile sulla riduzione del capitale sociale al di sotto del limite legale con l'introduzione di una ulteriore procedura per la ricostituzione del capitale entro i parametri; si prevede, in particolare, che la società abbia la facoltà di deliberare un aumento di capitale tale che il capitale risulti superiore al minimo di legge al netto della riduzione immediatamente successiva per coprire le perdite.

Oltre al piano di ristrutturazione dei debiti per i piccoli imprenditori, viene, altresì, introdotta una procedura di ristrutturazione a cui potranno accedere i consumatori e le famiglie che si trovino in difficoltà rispetto alle obbligazioni assunte.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy