Deroga all'affidamento condiviso se uno dei genitore abusa con gli alcolici

Pubblicato il 18 luglio 2011 Il Tribunale di Caltanissetta, con sentenza resa lo scorso 16 luglio 2011, si è pronunciato in un procedimento per separazione giudiziale sancendo l'affidamento esclusivo della figlia minore di una coppia alla madre in considerazione della circostanza che il padre faceva abituale uso di bevande alcoliche, così come era risultato da diversi verbali di polizia giudiziaria in cui lo stesso era stato sanzionato per guida in stato di ebbrezza.

I giudici di merito hanno quindi derogato alla regola dell'affidamento condiviso di cui alla Legge n. 54/2006 sottolineando come la stessa sia giustificata quando vi sia, come nella specie, un pregiudizio all'interesse del minore.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy