Difetto di gravi indizi. Misure cautelari annullate

Pubblicato il 07 febbraio 2019

E' stato rigettato, dalla Cassazione, il ricorso sollevato da un Procuratore della Repubblica contro le statuizioni di annullamento della misura degli arresti domiciliari e del decreto di sequestro preventivo della somma costituente profitto del reato, disposte nei confronti di un avvocato, indagato per i delitti di truffa aggravata e autoriciclaggio.

L'annullamento era stato disposto dal tribunale del riesame per difetto di gravità indiziaria.

Nel testo della sentenza n. 5787 del 6 febbraio 2019, la Seconda sezione penale della Cassazione ha ritenuto corrette le conclusioni a cui erano giunti i giudici del riesame, per quel che concerneva il difetto di un quadro dotato di adeguato spessore indiziante in ordine all'ipotizzato delitto di truffa o all'alternativa ipotesi di cui all'art. 646 cod.pen..

Carenza, questa, che impediva “la giuridica configurabilità della fattispecie di autoriciclaggio”, difettando, peraltro, un concreto interesse del ricorrente all'accertamento di legittimità circa gli incidentali dubbi espressi in merito alla sussistenza dell'illecito dall'ordinanza impugnata.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

15/09/2025

CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy