Dilazione Emendamento ammesso

Pubblicato il 12 luglio 2016

E' stato ammesso dalla commissione Bilancio della Camera l’emendamento al Dl enti territoriali che consente a tutti i decaduti per rate saltate di rientrare nelle dilazioni.

Secondo il testo:

- i decaduti potranno dilazionare il debito anche se gli importi non pagati non sono stati interamente versati;

- potranno essere riammessi al regime anche i piani concessi prima dell’entrata in vigore, il 22 ottobre 2015, del decreto riscossione;

- si potrà fare richiesta semplice della rateizzazione senza dover dimostrare la situazione di temporanea difficoltà per debiti fino a 60mila euro (ora fino a 50mila);

- i pagamenti saranno dilazionabili fino a 72 mensilità con ulteriore allungamento per altri sei anni anche per le ingiunzioni fiscali;

- sarà possibile la rinegoziazione per i piani già in corso con un allungamento del periodo di pagamento.

Non è stato ammesso, invece, l'emendamento con la moratoria estiva sui versamenti: la motivazione è stata l'estraneità per materia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy