Disciplina comunitaria nuova per i distaccati in Svizzera e nei Paesi SEE

Pubblicato il 14 agosto 2012 Con la circolare n. 107 del 13 agosto 2012, l’Inps indica la disciplina per l’applicazione dei nuovi regolamenti comunitari in materia di sicurezza sociale (Regolamento CE n. 883/2004, come modificato dal regolamento CE n. 988/2009, e regolamento di applicazione CE n. 987/2009) ai lavoratori pubblici e privati che si spostano all'interno dell'Unione europea.

Nel documento si specifica che tali regolamenti si applicano:

- dal 1° aprile 2012 alla Confederazione Svizzera;

- dal 1°giugno 2012 ai Paesi SEE (Islanda, Norvegia e Liechtenstein).

Nella premessa sono elencati i documenti di prassi intervenuti in merito. Infine, viene ricordato che se il periodo di distacco abbia avuto inizio prima della data di applicazione del regolamento (CE) n. 883/2004 (1° aprile 2012 per la Svizzera e 1° giugno 2012 per i Paesi SEE) e prosegua dopo tale data, si considerano nel periodo massimo di distacco dei ventiquattro mesi anche i periodi precedenti concessi ai sensi del Reg. CEE n. 1408/71.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy