Dl sviluppo in vigore dal 26 giugno 2012

Pubblicato il 27 giugno 2012 È stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 147 del 26 giugno 2012 (Supplemento Ordinario n.129), il Decreto legge n. 83 del 22 giugno 2012 sulle Misure urgenti per la crescita del Paese.

Sono state apportate alcune modifiche rispetto alle bozze circolate, ma la maggior parte delle misure sono invariate.

Confermati, nell’articolo 11 del Decreto sviluppo, sia l’incremento dell’agevolazione del 36%, che passerà al 50%, fino ad un ammontare complessivo della stessa non superiore a 96.000 euro per unità immobiliare, per le spese di ristrutturazione sostenute a partire dal 26 giugno 2012 e fino al 30 giugno 2013, sia l’abbattimento di 5 punti percentuali della detrazione IRES/IRPEF del 55%, per gli interventi energetici; dunque passerà al 50% la detrazione per le spese sostenute tra il 1° gennaio 2013 e il 30 giugno 2013.

Restano confermate anche le novità in tema di concordato preventivo e la reintroduzione dell’Iva per le cessioni e le locazioni di nuove costruzioni. Si applica il regime dell’inversione contabile a tutte le cessioni di fabbricati abitativi e strumentali per i quali sia stata esercitata l’opzione.

Non sono presenti nel testo pubblicato: la soppressione del vincolo anagrafico dei 35 anni per la srl semplificata; gli immobili delle imprese di costruzione rimasti invenduti per tre anni non beneficiano dell’esenzione dall’Imu, neanche se destinati dalle stesse imprese alla vendita.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Regime fiscale per i neo residenti in Italia

02/10/2025

Premi di risultato e welfare aziendale: dalla conversione alla partecipazione

02/10/2025

Bonus prima casa valido in caso di permute e immobili da costruire

02/10/2025

Premi di risultato: conversione in welfare e nuove forme di partecipazione

02/10/2025

Cassazione: sospensione per un avvocato che ha alterato una procura alle liti

02/10/2025

Decreto giustizia: via libera definitivo

02/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy