Donazione avvantaggia solo un erede? Non nulla ma possibile azione di riduzione

Pubblicato il 11 settembre 2018

Non è nulla la donazione posta in essere con l'unico intento del donante di avvantaggiare il donatario, determinando un assetto patrimoniale idoneo a pregiudicare le aspettative successorie degli altri legittimari.

Difatti, per come più volte ribadito dalla giurisprudenza di legittimità, anche se l'atto di liberalità sia stato posto in essere dal de cuius all'evidente fine di favorire un estraneo ovvero uno solo dei suoi successibili come legittimario, lo stesso è da ritenere esclusivamente suscettibile di aggressione con l'esercizio dell'azione di riduzione.

Va escluso, ossia, che detto atto sia affetto da un vizio di nullità, posto che la tutela dei legittimari, ancorché rispondente a principi di ordine pubblico interno, è stata conformata dal legislatore con il riconoscimento in favore del legittimario leso o pretermesso dell'azione di riduzione. L’accoglimento di quest’ultima, inoltre, rende l'atto pregiudizievole soltanto inefficace "ex nunc", e nei soli confronti del legittimario vittorioso.

Non ricorre, ciò posto, alcuna ipotesi di nullità per la sola presenza, nel donante, dell'intento di avvantaggiare uno solo dei suoi eredi a discapito degli altri, ai quali il legislatore ha accordato lo strumento dell'azione di riduzione.

E’ quanto ricordato dalla Corte di cassazione, nel testo dell'ordinanza n. 21503 del 31 agosto 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy