E’ di natura contrattuale la controversia in cui un consociato lamenta l’abuso della posizione dominante

Pubblicato il 28 novembre 2011 Secondo le Sezioni unite civili di Cassazione – sentenza n. 24906 del 25 novembre 2011 – ai fini della rilevazione del giudice competente in una controversia tra due soggetti consociati in cui uno lamenti l’abuso di posizione dominante, occorre qualificare la lite come di natura contrattuale in quanto la domanda non attiene alla responsabilità aquiliana ma si fonda su di una pretesa di abuso di dipendenza economica in cui si lamenta un eccessivo squilibrio di diritti e di obblighi negli esistenti rapporti commerciali regolati da un contratto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy