E' legittimo l'affidamento della progettazione alla società in house

Pubblicato il 23 giugno 2011 Secondo il Tar Toscana – sentenza n. 1041 del 13 giugno 2011 – è da ritenere società in house la società che svolga la propria attività fondamentalmente a favore dell'amministrazione affidante, “la quale esercita un potere di controllo penetrante sulle sue decisioni fondamentali inerenti l'attività sociale ed è escluso che nel capitale possano entrare privati”.

In tale contesto, è legittimo che l'ente locale affidi l'attività di progettazione alla stessa, anche se quest'ultima sia stata costituita per lo svolgimento di servizi pubblici locali.

Nel concetto di stazione appaltante - continua il Collegio – va, infatti, ricompresa anche l'eventuale società in house poiché quest'ultima non si configura quale soggetto esterno all'amministrazione medesima ma, analogamente ai suoi uffici interni, ne rappresenta una parte sostanzialmente integrante, se pure giuridicamente separata.

Ne deriva che le attività di progettazione che svolge rientrano nell'ambito di previsione dell'articolo 90, comma 1, lett. a), Decreto legislativo n. 163/06, in quanto l'ufficio tecnico della società opera unicamente a favore dell'affidante e sotto il suo diretto controllo; deve quindi escludersi che, nella fattispecie, si sia realizzato un affidamento esterno da parte della stazione appaltante.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy