Entrate. Sospensione di invio di lettere e controlli

Pubblicato il 18 luglio 2022

Anche in assenza di un comunicato ufficiale, l’Agenzia delle Entrate ha informato gli interlocutori istituzionali circa la sospensione dell’invio delle comunicazioni di irregolarità delle dichiarazioni fiscali e delle lettere finalizzate alla compliance per un range di tempo più ampio: tra l’ultima settimana di luglio e la prima di settembre.

Per Elbano de Nuccio, presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, quanto comunicato dall’Agenzia “si inserisce nel percorso che il Consiglio Nazionale sta portando avanti al fine di codificare a regime una moratoria per i mesi da giugno ad agosto per l’invio delle comunicazioni automatizzate e delle lettere per la compliance che consenta ai commercialisti di concentrarsi sugli adempimenti autodichiarativi nei mesi di più intenso lavoro”.

Dunque, in quel periodo di tempo vi sarà una pausa sull’invio di alcuni atti tributari in coincidenza sia con la chiusura degli uffici per la pausa estiva sia con i numerosi adempimenti a cui sono tenuti gli addetti ai lavori.

Ovviamente, vi sarà lo strascico di qualche notifica via posta dovuta a consegna già effettuata per la spedizione.

Insediato tavolo tecnico tra Mef, Entrate e Cndcec

Intanto il Cndcec comunica che vi è stata la riunione di insediamento del Tavolo tecnico tra MEF, Agenzia delle Entrate e Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

In tale sede saranno trattati i seguenti temi principali: razionalizzazione del calendario fiscale, semplificazione degli adempimenti e riforme del sistema fiscale e della giustizia tributaria.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy