Equitalia, la nuova rateazione ha i moduli ad hoc

Pubblicato il 04 marzo 2015 Equitalia, con comunicato stampa del 3 marzo 2015, pubblica il fac-simile di istanza per la rateazione rilanciata dal Milleproroghe (decreto legge 192/2014, convertito con modificazioni dalla legge 11/2015).

L'opportunita` è riservata a chi per legge ha perso il beneficio della rateizzazione alla data del 31 dicembre 2014.

Tornare a pagare il debito con il Fisco a rate, fino a un massimo di 72 rate (6 anni) a meno delle condizioni per i 10 anni, è ancora possibile per chi è decaduto dal beneficio.

Si dovrà presentare a Equitalia, entro il 31 luglio 2015, il modulo ad hoc disponibile sul sito per fare la richiesta.

Rispetto al passato:

- per i creditori della Pa con somme superiori a 10mila euro la dilazione non potrà riguardare le somme già segnalate a Equitalia per il mancato pagamento di una o più cartelle esattoriali;

- il nuovo piano concesso non e` prorogabile e decade in caso di mancato pagamento di due rate anche non consecutive (anziche´ 8 rate).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy