Escluso il risarcimento dei danni che si sarebbero potuti evitare

Pubblicato il 21 giugno 2011 Secondo il Consiglio di stato – sentenza n. 3110 del 24 maggio 2011 - la tempestiva proposizione dell'azione d'annullamento, “se è vero che nel nuovo quadro codicistico non può più rilevare ai fini dell'ammissibilità della domanda risarcitoria, continua a rilevare ai fini della affermazione dell'esistenza del nesso di causalità tra il comportamento illecito dell'Amministrazione e la produzione del danno, quando” – come riconosciuto nel caso esaminato - “nelle determinazione di quest'ultimo ha avuto rilievo determinante il comportamento del danneggiato, avendo egli omesso di esperire i rimedi che l'ordinamento gli ha messo ha disposizione per contrastare tale comportamento”.

Nella specie, gli atti amministrativi contestati dal danneggiato erano stati adottati dall'Amministrazione negli anni 1961-1964, mentre la sua iniziativa giudiziaria risaliva agli anni 2000, nonostante l'assenza di impedimenti alla tempestiva utilizzazione dei mezzi di tutela previsti.

Ed, infatti – si legge nel testo della decisione - è escluso il risarcimento dei danni che si sarebbero potuti evitare usando l'ordinaria diligenza, anche attraverso l'esperimento degli strumenti di tutela previsti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy