Evasione fiscale a mezzo di indebita compensazione

Pubblicato il 11 luglio 2014 Con sentenza n. 30267 del 10 luglio 2014, la Cassazione ha confermato la condanna impartita dai giudici di merito in capo al legale rappresentante di una società a cui era stato contestato che, al fine di evadere le imposte, non avesse versato le somme dovute al Fisco utilizzando in compensazione crediti non spettanti o inesistenti.

L'imputato aveva promosso ricorso dinanzi alla Corte di legittimità affermando, tra gli altri motivi, la configurabilità, piuttosto che della fattispecie penale, dell'illecito amministrativo di cui all'articolo 27, comma 18 del Decreto legge n. 185/2008 in virtù dell'applicabilità del principio di specialità di cui all'articolo 19 del Decreto legislativo n. 74/2000.

Inapplicabilità del principio di specialità

Doglianza respinta da parte della Suprema corte, secondo la quale il principio di specialità tra il reato di indebita compensazione e l'illecito amministrativo che punisce l'utilizzo in compensazione di crediti inesistenti per il pagamento di somme dovute, non può dirsi applicabile in quanto “la fattispecie penale ha riguardo alla condotta, diversa e ulteriore, consistente nell'omesso versamento dell'imposta dovuta”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy