Fiducia sulle Liberalizzazioni. Fini obietta

Pubblicato il 21 marzo 2012 Il cammino della conversione in legge del Decreto sulle liberalizzazioni (n. 1/2012) si presenta quanto mai tormentato.

Il governo Monti ha chiesto all'aula della Camera di votare la fiducia su tale decreto; il provvedimento, se non viene convertito in legge entro il 24 marzo, è destinato a decadere. Da quando si è insediato, il governo tecnico ha posto 12 questioni di fiducia.

La scelta dell'esecutivo ha però irritato il Presidente della camera, Fini, che taccia di insensibilità il governo per aver disatteso le richieste di Lega e Idv di ottenere un chiarimento in ordine alla relazione della Ragioneria generale dello Stato, secondo cui il Dl liberalizzazioni ha cinque norme senza copertura di bilancio, introdotte durante l'esame del decreto legge al Senato.

I dubbi espressi dalla Ragioneria riguardano: le deroghe alle disposizioni in materia di permuta di beni del demanio e del patrimonio dello Stato; le misure che prevedono la possibilità per le pubbliche amministrazioni di saldare i loro debiti utilizzando l'istituto della compensazione; l'aumento di 40 unità della pianta organica dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas per le nuove competenze nel settore idrico.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy