Finanziaria 2010: niente tagli fiscali

Pubblicato il 26 novembre 2009 Dalla consulta economica del Pdl esce un no agli sgravi Irap e Irpef e un no alla cedolare secca sugli affitti. Le entrate da scudo (4 miliardi) serviranno per interventi in favore di scuola, Welfare, enti locali, giustizia e per un aumento del fondo di garanzia per le Pmi, con riguardo alla capacità innovativa delle imprese, alla ricerca e allo sviluppo. In particolare è emersa la volontà di rifinanziare il 5 per mille, di erogare fondi per le carceri, di ripristinare i fondi per i libri di testo gratuiti nelle scuole dell’obbligo per le fasce deboli. Saranno potenziati gli ammortizzatori sociali per i co.co.co. e per gli ultracinquantenni e sarà prorogata la detassazione dei contratti di produttività. Sono state previste anche le risorse per il ponte sullo stretto di Messina. Il prossimo appuntamento del ministro Tremonti, al cui linea è stata accolta dalla consulta, è alla commissione Bilancio della Camera.

In merito alla possibilità di porre fiducia sulla legge finanziaria il presidente della Camera, Gianfranco Fini ha dichiarato: “Il presidente della Camera sarebbe in grossa difficoltà se la fiducia non fosse posta su un testo che esce dalla commissione, ma su un maxiemendamento del governo”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande

14/11/2025

Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria

14/11/2025

Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC

14/11/2025

Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge

14/11/2025

Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate

14/11/2025

Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps

14/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy