Funzionari bocciati. Padoan: legittimità degli atti non in discussione

Pubblicato il 20 marzo 2015 Arriva la risposta del ministero dell'Economia alla sentenza della Consulta - la n. 37/2015 - sull'incostituzionalità della norma “salva dirigenti” delle Entrate. La legittimità degli atti firmati dai rappresentanti dell’Agenzia delle Entrate nominati dirigenti dalla stessa “non è in discussione”.

L'ha dichiarato il Ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, nel corso della conferenza stampa sui risultati eccellenti sull'evasione fiscale portati a casa dalle Entrate nel 2014.

La conferenza è stata occasione per Rossella Orlandi, Direttrice delle Entrate, di fare il quadro della delicata situazione, sottolineando che i funzionari sono stati selezionati per merito e si sono impegnati nonostante la situazione di precarietà: “Non avere a disposizione oltre 800 dirigenti, su un totale di 2.100, vuol dire indebolire la struttura. Aspettiamo l’arrivo della legge e poi faremo un concorso, sperando di concluderlo nel più breve tempo possibile”.

Ma fino ad allora? “Si continuerà a lavorare, grazie alla buona volontà dei colleghi che, con o senza titolo, stanno portando avanti il loro lavoro”, chiosa la direttrice Orlandi.

Si ipotizza l'intervento con decreto

Il ministro Padoan, dal canto del ministero, assicura che si sta affrontando il problema in priorità, poiché non c'è tempo: l’Agenzia rischia di dover bloccare l’attività, per mancanza di leve di comando.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy