Giustizia: direttiva sugli obiettivi 2019 dei Dipartimenti

Pubblicato il 27 febbraio 2019

Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha emanato una direttiva relativa all'attività amministrativa e la gestione riferite all’anno 2019, dove sono definite le priorità e le strategie già individuate, in linea generale, in fase di approvazione della manovra economica e finanziaria.

Nel testo sono individuati gli obiettivi prioritari dei vari Dipartimenti.

Così, come obiettivi prioritari del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap) sono stati indicati: la modernizzazione e la riqualificazione degli istituti penitenziari; la garanzia del rispetto della dignità umana nelle carceri; il reclutamento di nuovo personale di Polizia Penitenziaria.

Il Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi (Dog) ha come priorità il miglioramento dell’efficienza e della qualità del sistema della giustizia a beneficio dei cittadini, mentre per il Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità (Dgmc), gli obiettivi sono la diffusione della cultura della legalità tra i ragazzi e la realizzazione di una rete degli Istituti a custodia attenuata per detenute madri (ICAM) territorialmente omogenea.

Gli obiettivi del Dipartimento per gli affari di giustizia (Dag) sono indicati, invece, nell'attuazione del Regolamento che istituisce la Procura Europea (EPPO); nell'estensione della cooperazione internazionale per il trasferimento dei detenuti stranieri ai Paesi di origine e nella lotta al terrorismo internazionale.

Per finire, la Direzione Generale dell’Ufficio Centrale degli Archivi Notarili ha come priorità l’informatizzazione dei registri e delle scritture contabili, mentre la Direzione Generale per il coordinamento delle politiche di coesione quella di completare i progetti “Uffici di Prossimità” e il “Processo civile telematico ai Giudici di Pace”.

Dell'emanazione della direttiva è stata data comunicazione sul sito istituzionale Giustizia, con nota del 26 febbraio scorso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Tabacco - Accordo del 2/7/2025

15/07/2025

Ccnl Tabacco. Rinnovo

15/07/2025

CCNL Edilizia industria e artigianato - Verbale di accordo del 4/7/2025

15/07/2025

Edilizia industria e artigianato. Fondo Prevedi

15/07/2025

Terzo correttivo fiscale: errori contabili, familiari a carico, derivazione rafforzata

15/07/2025

Approvato il Testo Unico IVA 2025: tutte le novità in vigore dal 1° gennaio 2026

15/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy