Horizon 2020, fissato il click day del bando R&S

Pubblicato il 15 agosto 2014 Il 30 settembre 2014 (ore 10,00) è la data fissata dal ministero dello Sviluppo Economico, con decreto del 25 luglio 2014, per il click day che assegnerà le risorse del programma Ue Horizon 2020.

Il bando R&S - per i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale – con dotazione di 300 milioni di euro del Fondo per la crescita sostenibile negli ambiti tecnologici individuati dal  programma dell'Unione europea "Horizon 2020", è indetto dal ministero dello Sviluppo economico in base al decreto legge 83/2012.

L'agevolazione finanziaria

Consiste nel finanziamento agevolato per una percentuale delle spese ammissibili articolata in relazione alla dimensione d’impresa, pari al 70% per le piccole imprese, al 60% per le medie imprese e al 50% per le grandi.

Ha durata massima di 8 anni, oltre un periodo di preammortamento di 3 anni, e prevede un tasso agevolato pari al 20% del tasso di riferimento stabilito dalla Commissione europea, comunque non inferiore allo 0,8%.

La platea

Possono accedere al bando: le imprese dei settori dei beni e servizi, trasporti, agroindustria, le imprese artigiane di produzione di beni, i centri e gli organismi di ricerca in partnership.

Non sono ammessi gli intermediari, le banche, le assicurazioni, le attività ausiliare.

Procedura

La domanda di agevolazione e la documentazione richiesta devono essere redatte e presentate in via esclusivamente telematica a partire dalle ore 10.00 del 30 settembre 2014, pena l’invalidità, utilizzando la procedura di compilazione guidata di cui alla sezione “Progetti di R&S negli ambiti tecnologici di Horizon 2020” del sito internet del Ministero dello sviluppo economico.

Le attività inerenti alla predisposizione della domanda di agevolazioni e della documentazione da allegare alla domanda possono essere svolte dai soggetti proponenti anche prima dell’apertura del termine di presentazione delle domande, attraverso la procedura di compilazione guidata resa disponibile nel sito a partire dal 22 settembre 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy