Horizon 2020, rappresentazione dati contabili

Pubblicato il 02 aprile 2016

Il MiSE, con circolare n. 27421 del 9 aprile 2015, ha fornito le necessarie indicazioni sulla presentazione delle richieste di erogazione e chiarimenti sulle modalità di attuazione dell’intervento relativo alle procedure per l'accesso alle agevolazioni, a valere sul Fondo per la crescita sostenibile, in favore di progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti tecnologici identificati dal Programma Horizon 2020.

Con l'avvio concreto della fase di erogazione delle agevolazioni è sorta l'esigenza, per molti soggetti beneficiari, di meglio definire l'aspetto riguardante la modalità di rappresentazione dei dati contabili utili per la verifica delle spese generali, qualora imputate con il calcolo pro-rata.

Come rappresentare i dati contabili utili per la verifica delle spese generali?

La richiamata circolare e l'allegato n. 11, infatti, richiedono ai soggetti beneficiari di sottoscrivere una specifica dichiarazione contenente i dati contabili relativi al periodo di svolgimento del progetto e, al contempo, contenuti nei bilanci di esercizio depositati al Registro Imprese.

Per chiarire a quali dati occorre far riferimento per la relativa dichiarazione nel caso di bilanci che non risultano ancora approvati alla data di dichiarazione, il MiSE è intervenuto con un nuovo documento di prassi: la circolare n. 29948 del 1° aprile 2016.

La nuova circolare va a sostituire il punto 5.1 c.vii della precedente e specifica che la rappresentazione dei dati contabili utili per la verifica delle spese generali qualora imputate con il calcolo pro-rata relative alle agevolazioni a valere sul Fondo per la crescita sostenibile, in favore di progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti tecnologici identificati dal Programma quadro comunitario “Orizzonte 2020”, deve avvenire mediante dichiarazione sostitutiva d'atto notorio.

Di conseguenza anche il modello di atto notorio riportato nell'allegato 11 della circolare n. 27421 del 9 aprile 2015 viene sostituito.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy