I dati 2011 della Giustizia

Pubblicato il 17 gennaio 2012 Presso l'Aula della Camera, il Guardasigilli, Paola Severino, ha comunicato, lo scorso 16 gennaio, i contenuti della relazione sull’amministrazione della giustizia per l'anno 2011.

Dai dati emerge un generale peggioramento dei tempi della Giustizia: 470 sono i giorni che occorrono è per avere una decisione civile in Tribunale, 1.032 in Corte d'appello. Di media, escludendo la fase di legittimità, una causa civile ha una durata di 1.502 giorni. In generale, comunque, le cause civili sarebbero diminuite dell'8,7% rispetto all'anno precedente.

Tra i risultati più evidenti un particolare aumento delle istanze di fallimento che toccano quota 11.608 con un incremento dell'11,6%.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità

22/07/2025

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy