Il ministero del Lavoro accoglie la proroga per la stabilizzazione degli associati

Pubblicato il 16 gennaio 2014 Con lettera circolare, protocollo n. 756 del 14 gennaio 2014, il ministero del Lavoro interviene in merito alla stabilizzazione degli associati in partecipazione con apporto di solo lavoro.

Il Ministero prende atto delle proroghe della legge di Stabilità e informa che, una volta trasmesso dall'Inps alla competente Dtl l'esito della verifica, la direzione territoriale valuterà gli effetti sia sospensivi, sia estintivi sui provvedimenti amministrativi e giurisdizionali adottati a seguito della procedura di stabilizzazione, con specifico riferimento all'adozione di eventuali diffide accertative anche in attesa di validazione.

Quanto al diritto all'accesso agli atti da parte degli istanti, si spiega che va contemperato sia con le esigenze dell'azione di vigilanza, sia con gli effetti sospensivi, fermo restando il rispetto dell’esigenza del differimento (articoli 24 e 25 della legge 241/1990). Questo fino alla comunicazione dell’Inps circa l'esito della verifica della procedura di stabilizzazione, poi andrà considerata l'attualità e l'effettività dell'interesse dell’accesso agli atti degli associanti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy