Il requisito dell’incremento occupazionale netto per l’assunzione di giovani lavoratori agricoli

Pubblicato il 22 maggio 2015 Con circolare n. 137/2014, l’INPS ha illustrato le novità di cui all’art. 5, comma 4, D.L. n. 91/2014, conv. dalla Legge n. 116/2014, finalizzate alla promozione di forme di occupazione stabile in agricoltura attraverso la previsione di incentivi in favore dei datori di lavoro agricoli che assumono, nel periodo compreso tra l’1.7.2014 e il 30.6.2015, operai agricoli di età compresa tra i 18 e i 35 anni.

In data 21 maggio 2015, con messaggio n. 3448 del 21 maggio 2015, l’Istituto ha fornito ulteriori istruzioni sugli adempimenti a cura delle sedi e sulle modalità di fruizione del beneficio da parte del datore di lavoro.

Di particolare importanza è in questo contesto il chiarimento in forza del quale, con riferimento al requisito dell’incremento occupazionale netto, lo stesso va accertato esclusivamente attraverso il confronto tra il numero di giornate lavorate nei singoli anni successivi all’assunzione e il numero di giornate lavorate nell’anno precedente l’assunzione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy