Imu agricola, ex montani con detrazione 2015 per collina svantaggiata

Pubblicato il 25 febbraio 2015 Il decreto legge n. 4/2015 sull'Imu agricola, che prosegue l'iter di conversione in Senato, imbarca un emendamento riservato a chi ha pagato ma, con i nuovi parametri, è tornato ad essere esente.

Si prevede che, per l'incertezza della norma, i proprietari che hanno pagato l'Imu non dovuta avranno diritto al rimborso. In alternativa, solo se il regolamento comunale lo prevede, è possibile la compensazione con altri debiti tributari.

Un altro emendamento approvato prevede, dal 2015, una detrazione di 200 euro per la cosiddetta collina svantaggiata. Ne usufruiranno coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali proprietari di quei terreni ex montani che erano stati dichiarati esenti dall'Imu e che, con le nuove regole, sono equiparati ai terreni di pianura, assoggettati alla tassa per intero.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy