Imu e Tasi alla cassa

Pubblicato il 11 dicembre 2018

L'ultima rata dell'anno 2018 sia dell'Imu che della Tasi, il saldo, chiama alla cassa il 17 dicembre 2018 (il 16 è domenica).

Sono dovute solo sugli immobili diversi dalla prima casa, l'appartamento nel quale il proprietario abita ed è anagraficamente residente, a meno che la prima casa non sia di lusso - categorie catastali A/1 (abitazioni di tipo signorile), A/8 (ville), A/9 (castelli o palazzi di eminenti pregi artistici o storici).

I soggetti passivi Imu (art. 9 comma 1 del DLgs. 23/2011) sono il proprietario dell’immobile o, se l’immobile è gravato da un diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie, il titolare del diritto reale.

Aliquote

Il divieto di aumento delle aliquote in vigore dal 2016 ha bloccato gli importi.

Le delibere dovevano essere approvate entro il 28 ottobre 2018 e comunicate al Mef. Si consiglia di verificare sul sito del proprio comune se ci sono stati ribassi. In caso contrario e se non si è acquistato né venduto immobili il pagamento è lo stesso dell'appuntamento di giugno.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy