Imu terreni montani: il Tar non decide, ma c'è un'altra sospensiva

Pubblicato il 22 gennaio 2015 A sorpresa il Tar Lazio, pur reiterando le aspre critiche sul criterio per stabilire l'esenzione Imu dei terreni agricoli montani, non blocca la scadenza del 26 gennaio 2015, ma ha deciso l'esame nel merito dell’istanza presentata dalle ANCI di Umbria, Liguria, Veneto e Abruzzo.

Tuttavia si segnala un'allungamento del tempo a disposizione dei giudici. Infatti, con un decreto sempre del Tar Lazio, ma su un altro ricorso, è in atto un'ulteriore sospensiva fino al 4 febbraio 2015, data in cui il Tribunale dovrà di nuovo esprimersi sul discusso balzello.

Questo fa sì che, anche se il Tribunale non dovesse decretare l'illegittimità, chi non ha pagato il 26 non è sanzionabile in virtù dell'oggettiva incertezza della norma (ex lege 212/2000, Statuto del contribuente). In caso di illegittimità i rimborsi per la tassa pagata dovrebbero passare dall'Ufficio, senza istanza di rimborso.

Pende sul caso del decreto del 28 novembre 2014 anche la norma dello Statuto dei 60 giorni, per cui le disposizioni tributarie non possono prevedere adempimenti a carico dei contribuenti prima di 60 giorni dall'entrata in vigore delle nuove regole.

Il Governo, intanto, non può permettersi di rimandare l'incasso dei Comuni, in quanto ha già preso dagli enti locali il budget per la copertura degli 80 euro in busta paga. La previsione è di un decreto che riporterà, con modifiche, alla vecchia classificazione Istat, ma a valere per l'Imu del 2015.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy