In restituzione il contributo di perequazione sulle pensioni trattenuto nel 2012

Pubblicato il 19 gennaio 2015 L’INPS, con messaggio n. 368 del 16 gennaio 2015, ricorda che, a seguito della pronuncia di incostituzionalità del Contributo di Perequazione sui trattamenti pensionistici superiori a 90.000 euro (Corte Costituzionale, sentenza. n. 116/2013), con i messaggi n. 804 del 15 gennaio 2014, relativo alle pensioni delle gestioni pubbliche, e n. 1284 del 22 gennaio 2014, relativo alle pensioni delle gestioni private e dello spettacolo e sport, sono state illustrate le modalità di restituzione del contributo trattenuto nell’anno 2011.

Col nuovo messaggio viene comunicato che, unitamente alla mensilità di pensione di febbraio 2015, saranno restituite agli interessati le somme trattenute al medesimo titolo nell’anno 2012 e che, fiscalmente, le somme in questione saranno assoggettate, ai fini della tassazione IRPEF, applicando l’aliquota media presente in banca dati.

L’informazione sarà fornita agli interessati con il cedolino di pensione di febbraio 2015.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy