Invio dell’Eas entro il 15 dicembre

Pubblicato il 30 ottobre 2009

Sono due i documenti, prodotti dall’agenzia delle Entrate in data 29 ottobre 2009, che interessano gli enti associativi di natura privata, con o senza personalità giuridica, per le agevolazioni su Iva e imposte dirette. Si tratta:

- del provvedimento di proroga della data per l'invio del modello Eas, che fissa il termine di scadenza al 15 dicembre 2009,

e

- della circolare 45/E/2009, con la quale si forniscono le istruzioni tecniche per la procedura, modificate rispetto a quelle diffuse il 14 settembre 2009, e si specificano gli esclusi dall’adempimento.

Con la circolare vengono individuati gli enti associativi che possono presentare il modello "ridotto". Sono quelli i cui dati sono disponibili presso pubblici registri o amministrazioni pubbliche (ad esempio associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal Coni non esonerate, associazioni di promozione sociale iscritte negli appositi registri, organizzazioni di volontariato iscritte nei registri di cui alla legge 266/1991, associazioni riconosciute da confessioni religiose che hanno stipulato con lo Stato patti, accordi o intese). Si ricorda che sono escluse dall’invio le Onlus, le Onlus di diritto e le cooperative sociali.

Infine, è ribadito che gli enti associativi che non adempiano nel termine del 15 dicembre 2009 all’onere della comunicazione, nonché gli enti di nuova costituzione che non provvedano all’invio del modello EAS nel termine di sessanta giorni dalla data di costituzione, ove detto termine scada successivamente al 15 dicembre 2009, non possono fruire dei regimi agevolativi in argomento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy