Iscrizione per Pmi Innovative. Certificazione del bilancio dal collegio sindacale

Pubblicato il 09 dicembre 2020

Per l’iscrizione e la permanenza delle Pmi innovative nella sezione speciale del Registro Imprese è ammesso affidare la funzione di revisione del bilancio anche al collegio sindacale.

A fornire detta specificazione è la lettera circolare n. 275367 ​del 4 dicembre 2020 del ministero dello Sviluppo economico, in risposta ad un quesito di un professionista richiedente approfondimento sull’interpretazione dell’art. 4, comma 1, lett. b), DL n. 3/2015.

In particolare, secondo tale norma sono da intendersi Pmi innovative le società la cui certificazione dell'ultimo bilancio e dell'eventuale bilancio consolidato sia redatto da un revisore contabile o da una società di revisione iscritti nel registro dei revisori contabili.

Permanenza nella sezione Pmi Innovative: revisione del bilancio anche dal collegio sindacale

Il MiSE ha chiarito che quando le funzioni di revisione siano svolte dal collegio sindacale, con redazione della certificazione del bilancio, è possibile l’iscrizione nella sezione speciale PMI innovative anche senza esplicita nomina di un revisore persona fisica o società di revisione.

Infatti, si specifica, si tratta sempre di funzione di “Revisione legale dei conti”.

Inoltre, si sottolinea come sia nella domanda di prima iscrizione che nelle conferme degli anni successivi, è necessario che all’approvazione del bilancio si alleghi una relazione del collegio sindacale il quale affermi di aver svolto sia le funzioni previste dagli artt. 2403 e ss. c.c., che quelle previste dall’art. 2409-bis e che detta relazione sia redatta in conformità alle previsioni dell’art. 14 del DLgs. n. 39/2010.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy