Istruzioni operative per la generazione dei DM10VIG

Pubblicato il 26 agosto 2011 Il 25 agosto 2011, l’Inps ha pubblicato il messaggio n. 16744 avente ad oggetto le “regolarizzazioni contributive da Uniemens e generazione del DM10VIG”.

L’Istituto tiene a precisare che è in fase di rilascio la procedura di gestione delle variazioni contributive comunicate con il flusso Uniemens e che il nuovo sistema si articola nel seguente modo:

- le aziende, o i loro intermediari, inviano mensilmente, insieme alle denunce mensili correnti, anche eventuali denunce di variazione relative a periodi pregressi;

- le procedure centralizzate provvedono a generare per il mese corrente il “DM10 virtuale”; per le denunce di variazione, che comportano una regolarizzazione contributiva sulla base del confronto con il “DM10 virtuale” originariamente prodotto, si produce il “DM10VIG virtuale” in cui deve essere indicato l’importo a debito o a credito risultante dalla differenza tra la denuncia originariamente prodotta e quella di variazione;

- i “DM10 virtuali” accedono automaticamente alle successive fasi elaborative, mentre i “DM10VIG virtuali” necessitano di una conferma da parte dell’azienda, o di chi la rappresenta, per poter essere inoltrati alle procedure di gestione.

L’Inps, in allegato al messaggio, fornisce un Manuale contenente le indicazioni operative per la generazione automatica del titolo di regolarizzazione “DM10VIG”.

Si ricorda, infine, che le aziende, o i loro intermediari, possono accedere alla procedura di gestione dei DM10VIG virtuali attraverso la già nota funzione di “servizi per le aziende e i consulenti/Uniemens/Consultazione denunce individuali”, alla quale sono state aggiunte le schede “Variazioni” e “DM10VIG”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy