La presunzione di pari responsabilità nei sinistri è principio informatore della materia

Pubblicato il 30 settembre 2011 “La presunzione di pari responsabilità dei due guidatori, in caso di scontro tra veicoli, di cui all'articolo 2054, secondo comma, del codice civile, costituisce principio informatore della materia”, principio a cui il Giudice di pace deve comunque attenersi nella propria pronuncia secondo equità e da cui non può discostarsi qualora ammetta l'impossibilità di ricostruire la dinamica del sinistro.

E' quanto ribadito dalla Corte di cassazione nel testo della decisione n. 19871 depositata il 29 settembre 2011 e pronunciata relativamente ad una vicenda in cui un automobilista si era visto respingere dal Giudice di pace la domanda con cui aveva chiesto che l'altro conducente coinvolto nel sinistro stradale venisse condannato al pagamento della somma pari alla metà degli esborsi dallo stesso sostenuti per la riparazione dell'autovettura di sua proprietà.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre

21/07/2025

Lapidei industria. Rinnovo

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy