La procura per il ricorso in Cassazione va rilasciata dopo la sentenza di appello

Pubblicato il 19 luglio 2011 Per la Terza sezione di Cassazione – sentenza n. 15710 del 18 luglio 2011 – la procura conferita per la predisposizione dell'atto introduttivo del giudizio di legittimità in Cassazione è valida solamente se rilasciata al legale in una data successiva alla sentenza di appello impugnata; tale prescrizione – sottolinea la Corte – risponde all'esigenza di assicurare, coerentemente con il principio del giusto processo, la certezza giuridica della riferibilità dell'attività svolta dal difensore al titolare della posizione sostanziale.

Pertanto, è da considerare come inammissibile il ricorso in Cassazione la cui procura alle liti sia stata rilasciata a margine di un atto del giudizio di merito e prima, dunque, del deposito della sentenza di appello.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande

03/11/2025

Nuove regole e tutele per la sicurezza sul lavoro: il decreto in Gazzetta

03/11/2025

Accordi per l’Innovazione, regole per agevolazioni per ricerca e sviluppo

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy