L’Anas è soggetto passivo Ici

Pubblicato il 18 gennaio 2010 La sezione di Salerno della Ctr Napoli, con la sentenza n. 2/2/2010, interviene in merito alla rilevanza ai fini Ici di alcuni terreni e immobili di proprietà dell'Anas e di provenienza demaniale. I giudici hanno stabilito che l’ente, pur essendo società di capitali partecipata pubblica, è soggetto passivo Ici e non gode di alcuna esenzione normativa dall'imposta.

L’articolo 7 del decreto legislativo 504/92 contiene un elenco, tassativo e non estensibile per analogia, di enti esenti dall'imposta - lettera a) del comma 1 - tra i quali non è ricompreso l’ente in esame. Pertanto, sui fabbricati in oggetto l’Anas dovrà compiere tutti gli atti dichiarativi Ici e pagare l'imposta.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy