L'assegno va versato anche se il figlio è maggiorenne

Pubblicato il 17 giugno 2011 Secondo la Corte di cassazione - sentenza n. 13184 del 16 giugno 2011 - l'obbligato è comunque tenuto a versare l'assegno di mantenimento al figlio maggiorenne di cui sia affidataria la ex coniuge finché non ottenga una modifica della sentenza di divorzio che accerti l'autosufficienza della prole.

In particolare, è stata ribaltata la decisione con cui i giudici di merito avevano accolto l'opposizione avanzata da un padre nei confronti dell'esecuzione proposta dalla ex moglie per il versamento dell'assegno di mantenimento del figlio in quanto – sottolinea la Corte – il giudice territoriale non avrebbe potuto ritenere illegittimamente azionata la pretesa da parte della ex coniuge per il semplice raggiungimento della maggiore età del figlio.

"D'altra parte”
- conclude la Corte - “l'obbligato, per conseguire la soppressione o la decurtazione dell'assegno, avrebbe dovuto chiedere la modifica della sentenza di divorzio, attraverso il procedimento camerale di revisione delle relative disposizioni contenute nella sentenza medesima”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy