L'assistente amministrativo può accedere agli atti della scuola

Pubblicato il 25 ottobre 2011 Per il Tar del Lazio, sede di Roma – sentenza n. 7738 del 5 ottobre 2011 – il diritto di accesso agli atti amministrativi può essere esercitato in tutte le situazioni in cui lo stesso abbia funzione strumentale o propedeutica alla tutela della sfera giuridica dell'istante e può essere esperito in qualunque sede, con qualunque mezzo ed anche in ambiti non inerenti alla tutela giudiziaria del diritto soggettivo o dell'interesse legittimo.

Sulla base di tale assunto i giudici amministrativi hanno affermato la legittimità della richiesta di accesso agli atti avanzata da un assistente amministrativo precario, già incluso nella graduatoria di un istituto scolastico, nei confronti degli eventuali contratti di assunzione di altri assistenti amministrativi e degli atti di conferimento di analoghi incarichi della scuola.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy