L'ausiliario del traffico non può multare la circolazione sulle corsie riservate

Pubblicato il 24 dicembre 2011 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 28359 del 22 dicembre 2011, ha accolto il ricorso presentato da un automobilista avverso la decisione con cui il Giudice di pace aveva confermato, nei suoi confronti, una multa elevatagli da un ausiliario del traffico per aver circolato sulle corsie riservate ai mezzi pubblici.

Il ricorrente aveva eccepito la non legittimità della sanzione in quanto irrogata da un soggetto a cui, sulla base della Legge n. 127/97 e della giurisprudenza unitaria, il sindaco può conferire solo “funzioni di prevenzione e accertamento delle violazioni in materia di sosta a dipendenti comunali o delle società di gestione dei parcheggi”, e ciò “limitatamente alle aree oggetto di concessione”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy