Lavori straordinari di condominio pagati per stati di avanzamento con fondo costituito in relazione ai singoli pagamenti

Pubblicato il 07 gennaio 2014 Il Decreto legge n. 145/2013 è intervenuto introducendo alcune novità a modifica del testo di riforma del condominio contenuta nella Legge n. 220/2012.

In particolare, l'articolo 1, comma 9 lettera d) del Decreto “Destinazione Italia” ha aggiunto un periodo all'articolo 1135, primo comma, n. 4, del Codice civile, ai sensi del quale se i lavori di manutenzione straordinaria devono essere eseguiti in base a un contratto che ne prevede il pagamento graduale in funzione del loro progressivo stato di avanzamento, il relativo fondo speciale - da creare per un importo pari all'ammontare dei lavori medesimi - può essere anche costituito in relazione ai singoli pagamenti dovuti.

L'assemblea condominiale potrà anche deliberare, quindi, che il contratto da stipulare con l'appaltatore dei lavori di manutenzione straordinaria o delle opere di innovazione preveda un pagamento collegato agli stati di avanzamento; in questo caso, il fondo speciale potrà conseguentemente essere costituito in relazione ai pagamenti dovuti di volta in volta.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy