Le regole per sostituirsi all’inadempiente nell’ambito dei contratti pubblici

Pubblicato il 14 aprile 2012 Con circolare n. 54 del 13 aprile 2012, l’Inps interviene con chiarimenti in merito al disposto dell'art. 4 del Dpr 207/2010, alla luce di quanto indicato, in termini di contenuti e modalità di attivazione, con la circolare n. 3 del 16 febbraio 2012 dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Si ricorda, che la norma in argomento ha introdotto nell’ambito dei contratti pubblici il potere sostitutivo della stazione appaltante nei confronti di Inps e Inail e, in caso di imprese edili, della Cassa edile per le inadempienze contributive dell’esecutore e del subappaltatore accertata con il Durc.

Alcune precisazioni:

- l'intervento sostitutivo della stazione appaltante in caso di Durc irregolare può riguardare anche gli eventuali subappaltatori impiegati nel contratto;

- la stazione appaltante interviene solo fino a coprire il valore del debito che l'appaltatore ha nei confronti degli inadempienti, in tal caso il pagamento nei confronti di ciascun Ente dovrà essere effettuato in proporzione alle irregolarità dell’operatore economico segnalate nel Durc;

- la stazione appaltante procede all'intervento sostitutivo previa comunicazione (con modello allegato alla circolare) tramite Pec alla sede Inps che ha accertato l'inadempienza;

- la stazione appaltante effettuerà il pagamento non in proprio ma sostituendosi all'adempimento del contribuente, ossia nella sezione "Contribuente" dovrà riportare i dati del contribuente beneficiario del pagamento, mentre nel campo "codice fiscale del coobbligato, erede, genitore, tutore o curatore" dovrà essere indicato il codice fiscale della stazione appaltante;

- è opportuno che il pagamento sia effettuato non oltre il termine di 30 giorni e che la notizia dell'avvenuto adempimento sia inviata all'indirizzo Pec o email della sede Inps di riferimento.

Con la circolare sono dettagliate anche le disposizioni di verifica cui dovranno attenersi gli operatori della funzione di gestione del credito.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy