Leasing e noleggio veicoli, comunicazione anticipata con le regole dello spesometro

Pubblicato il 09 aprile 2015 Banche e intermediari finanziari che svolgono attività di leasing finanziario e/o operativo e gli operatori commerciali che effettuano attività di locazione e/o noleggio di autovetture, caravan, altri veicoli, unità da diporto e aeromobili, possono approfittare delle scadenze del 10 aprile (per i mensili Iva) e del 20 aprile (per i trimestrali Iva) dello spesometro per l'invio all’Amministrazione finanziaria del modello polivalente, con i dati anagrafici dei clienti, persone fisiche o giuridiche, con cui hanno concluso contratti nel 2014 e i corrispettivi percepiti.

L'anticipo della scadenza - che ordinariamente è il 30 giugno di ogni anno relativamente ai contratti in essere nell’anno precedente seguendo le specifiche tecniche approvate con il provvedimento del 21 novembre 2011 e il software "Comunicazioni Leasing" – nel rispetto delle regole e dei termini dello spesometro, è l'alternativa possibile a decorrere dalle comunicazioni 2013, che evita di presentare il modello polivalente ai fini dello spesometro, sarebbe una duplicazione.

I clienti, se soggetti Iva, devono inviare, invece, il modello ai fini dello spesometro.

Intanto, il modello polivalente ha visto l'aggiornamento del software di compilazione e della procedura di controllo.

La versione 1.3.0 del software contiene modifiche e integrazioni nella Permessa compilazione di Comunicazione annuale analitica - Acquisti di servizi da non residenti (quadro SE) anche da soggetti di San Marino dall'anno di riferimento 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy