Liberi professionisti, ricongiunzione dei periodi assicurativi

Pubblicato il 16 febbraio 2021

Al fine di consentire l’erogazione di un’unica pensione, per i soggetti che hanno svolto lavoro dipendente, pubblico o privato ovvero per i lavoratori autonomi che siano stati iscritti a forme di previdenza obbligatoria, è possibile, ai sensi dell’art. 1, Legge 5 marzo 1990, n. 45, richiedere la ricongiunzione di tutti i periodi di contribuzione presso le predette gestioni previdenziali a favore della gestione in cui risultino iscritti.

Per effetto della ricongiunzione nella gestione di appartenenza, sulla somma determinata e calcolata ai sensi dell’art. 2 della suddetta Legge è prevista “una maggiorazione di un interesse annuo composto pari al tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertato dall’Istat con riferimento al periodo di dodici mesi che termina al 31 dicembre dell’anno precedente”.

L’Inps, con la circolare 16 febbraio 2021, n. 26, informa che non è prevista alcuna maggiorazione a titolo di interesse per le domande di ricongiunzione presentate nell’anno 2021, in quanto il tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per il 2020 è negativo ed è pari a -0,3.

Vengono, altresì, allegate alla circolare:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande

14/11/2025

Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria

14/11/2025

Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC

14/11/2025

Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge

14/11/2025

Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate

14/11/2025

Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps

14/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy