Liquidazione Iva di gruppo. Acconto in base al metodo storico speciale

Pubblicato il 29 agosto 2019

Oggetto del chiarimento fornito dall’agenzia delle Entrate è la modalità di calcolo per il versamento dell’acconto annuale in caso di partecipazione alla liquidazione dell’Iva di gruppo.

La particolarità risiede nel fatto che la società istante controllante è tenuta a determinare l’acconto Iva in base al metodo “storico speciale”, in quanto nel precedente anno solare ha versato l’imposta per un ammontare superiore a due milioni di euro.

Con risposta n. 350 del 28 agosto 2019, il Fisco indica la procedura di esecuzione del calcolo richiesto.

Liquidazione Iva di gruppo. Acconto in base allo “storico speciale”

Si ricorda che la procedura di liquidazione dell’IVA di gruppo, la determinazione ed il successivo versamento dell’acconto annuale devono essere effettuati dalla società controllante sulla base degli importi comunicati dalle singole società che partecipano alla procedura stessa.

Tali importi:

In tale ultimo caso, per l’individuazione dell’imposta versata nell’anno solare precedente, nonché ai fini della base di commisurazione dell’acconto, deve considerarsi l’imposta a debito non versata dalle società controllate, ma da queste trasferita alla società controllante.

E’ comunque consentito utilizzare, in alternativa al metodo “storico speciale”, il metodo di calcolo “effettivo”.

L’Agenzia indica la procedura che la controllante deve utilizzare per determinare l’acconto del gruppo per il 2019. Occorre:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy