Liti temerarie dinanzi ai giudici amministrativi

Pubblicato il 17 novembre 2011 Il Consiglio dei ministri Berlusconi, in una delle sue ultime convocazioni – quella dell'11 novembre 2011 – ha definitivamente approvato il Decreto correttivo al Codice del processo amministrativo con il quale, tra le varie misure, si prevede la sanzionabilità delle liti temerarie instaurate dinanzi al Tar e Consiglio di stato.

La sanzione introdotta consiste nel pagamento, in favore dello Stato, di un contributo unificato aumentato dal doppio fino al quintuplo rispetto a quanto dovuto per il ricorso introduttivo del giudizio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025

25/07/2025

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy