Milano. Aliquota Imu più alta per gli immobili di prestigio

Pubblicato il 28 giugno 2012 Sono state approvate dal Consiglio comunale di Milano le nuove aliquote Imu. Con 17 voti favorevoli, 4 contrari e nessun astenuto è stato licenziato, in nottata, il regolamento dell'imposta municipale del capoluogo lombardo.

Le aliquote risultano commisurate alla classificazione e al prestigio degli immobili. Dunque, si prevedono sgravi per le abitazioni popolari, i negozi, gli artigiani e le seconde case, mentre aumenti sono contemplati per la abitazioni di lusso e per la prima casa.

L’aliquota per la prima casa risulterà così diversificata: 0,36% per le prime case ricomprese nelle categorie A4 e A5 (abitazioni popolari e ultra popolari), 0,4% per le abitazioni A2, A3, A6, A7 e 0,6% per le abitazioni signorili, i palazzi di pregio artistico, ville e castelli (categorie A1, A8 e A9).

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy