Milleproroghe con il primo sì della Camera sulla fiducia

Pubblicato il 20 febbraio 2015 La Camera ha votato la prima fiducia sul Milleproroghe.

Il testo, con la riesumazione del regime dei minimi al 5% e la proroga di 4 mesi degli sfratti, stazionerà ancora alla Camera per il voto definitivo, preceduto dall'esame e dalla votazione sugli ordini del giorno.

Con il sì definitivo il Dl passerà al Senato.

Intanto, slitta di dieci giorni la votazione, nell'ambito della delega fiscale, dei decreti delegati di fiscalità internazionale per le imprese (con l'attesa revisione del ruling internazionale), fatturazione elettronica e catasto.

Buone nuove per l'Imu agricola

La Commissione Finanze e Tesoro del Senato ha approvato, invece, l’emendamento al decreto sull’Imu agricola con una mini sanatoria.

L’Imu complessiva sui terreni agricoli (o quanto si è versato in meno per errori nei calcoli) si potrà pagare entro il 31 marzo 2015 senza l’applicazione di sanzioni e interessi.

Un altro emendamento estende al 2015 l’esenzione per le aree agro-silvo-montane a proprietà collettiva.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy