Milleproroghe, i minimi per il 2015 con vecchio e nuovo regime

Pubblicato il 17 febbraio 2015 Sarà posta la fiducia alla Camera sul decreto legge Milleproroghe, con probabile blindatura anche in Senato per via dei tempi stretti.

Il testo si arricchisce, dopo una lunga seduta delle commissioni Bilancio e Affari Costituzionali della Camera, della proroga del regime dei minimi Iva al 5%, che affiancherà il nuovo regime per tutto il 2015, e della “mini-proroga” di 4 mesi del blocco degli sfratti, su cui è scritto che il giudice può disporre la sospensione dell'esecuzione dello sfratto fino al centoventesimo giorno dall'entrata in vigore della legge di conversione, per dare il tempo di passare da casa a casa.

Tra le approvazioni, la riapertura dei termini per rateizzare le cartelle Equitalia e, per il 2015, l'aumento al 20% degli anticipi sugli appalti pubblici, che darà liquidità alle imprese in crisi.

Non sono passate le modifiche sulle frequenze tv.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy