Misura interdittiva confermata nonostante la costituzione di riserva indisponibile

Pubblicato il 09 gennaio 2014 Accogliendo il ricorso presentato dal Pubblico ministero avverso la decisione di merito, la Corte di cassazione, con la sentenza n. 326 dell'8 gennaio 2014, ha annullato il provvedimento di revoca della sanzione interdittiva della sospensione dell'attività che era stata disposta nei confronti di una società accusata ai sensi del decreto legislativo n. 231/2001.

La revoca era stata statuita dal Tribunale di Pistoia, in funzione di giudice di appello, in virtù della messa a disposizione, da parte della società, di una riserva indisponibile di 120.000 euro, certificata dal collegio sindacale, destinata al risarcimento del danno della parte offesa dal reato societario.

Per la Seconda sezione penale di Cassazione, tuttavia, anche la previsione nel bilancio della società del fondo di accantonamento, nella forma di riserva indisponibile certificata dal collegio sindacale, non garantiva, in ogni caso, "l'efficacia del risarcimento" per le possibili incerte vicende societarie, tanto che la somma accantonata, rimasta sempre nel possesso materiale e nella disponibilità, pur condizionata, dell'ente, avrebbe potuto, in caso di perdita o di decozione della società, "volatilizzarsi, ridursi, esemplificando in caso di fallimento, per i concorrenti crediti di altri”.

Diversamente opinando – si legge nel testo della decisione - “verrebbe frustrata la volontà della legge che pretende, per la revoca della misura interdittiva, la effettiva, attuale integrale, hic ed nunc, condotta risarcitoria”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy